Il primo dicembre scorso si è concluso con successo il webinar CARD Triveneto 2021, dal titolo:
“Le infrastrutture del distretto prossimo venturo: l’ospedale di comunità – da dove partiamo?”
Durante l’incontro i rappresentanti CARD delle tre regioni hanno analizzato e messo in confronto la situazione attuale, presentando idee per sviluppi futuri.
La registrazione dell’evento è stata pubblicata ed è riservata ai soci, ma abbiamo deciso di mettere le slide a disposizione di tutti gli interessati.
Cogliamo l’occasione per porgere un sentito ringraziamento ai nostri soci attuali, grazie ai quali abbiamo potuto svolgere con successo diverse iniziative CARD FVG durante il 2021. Vi ricordiamo inoltre che le iscrizioni sono aperte per l’anno 2022.
NOTA: Siamo in attesa delle slide della regione Veneto
Contenuti
Razionale e programma dell’evento
Premessa.
Riprendendo i seminari annuali, il tema dei prossimi incontri sarà incentrato sugli assi del piano nazionale di ripresa e resilienza, per la parte relativa alla sanità territoriale/distrettuale: l’ospedale di comunità, la COT, l’assistenza domiciliare con il ruolo dell’infermiere di comunità e di famiglia e la casa della comunità.
L’interesse di questi temi e la necessità di un confronto ampio fra realtà che hanno avviato e consolidato esperienze su questi temi, ci ha indotto ad allargare il campo di partecipazione alle tre associazioni CARD del triveneto.
Il primo seminario sarà dedicato all’’ospedale di comunità e partirà dall’esperienza del Veneto, dove tali strutture sono da tempo presenti e attive.
Ore 18:00 | Introduzione: l’Ospedale di Comunità nelle indicazioni AGENAS-PNRR | Dott. Paolo Da Col (Centro Studi CARD) |
Ore 18:15 | Ospedale di comunità∕Cure intermedie = X dal lessico al significato | Dott. Nino Trimarchi (Centro Studi CARD) |
Ore 18:30 | Le prospettive di avvio del nuovo setting assistenziale nelle Province Autonome | Dott.ssa Monica Bonenti (CARD Trentino-Alto Adige) |
0re 18:45 | Il modello di ospedale di comunità in Veneto: l’evoluzione, lo stato dell’arte e le prospettive future | Dott. Stefano Vianello, presidente CARD Veneto – Dott.ssa Francesca Tiozzo |
Ore 19:15 | Confronto fra i partecipanti e risposta ai quesiti del pubblico e conclusioni | Moderatore: Dott. Luciano Pletti – Presidenza CARD FVG |