NOTA: questi contenuti sono riservati ai soci e non sono accessibili dal resto del sito CARD FVG. Consigliamo ai nostri soci di salvare questa pagina tra i preferiti per poterla ritrovare facilmente.

Le infrastrutture del distretto prossimo venturo: l’ospedale di comunità – da dove partiamo?

Webinar CARD Triveneto, 1 Dicembre 2021 alle ore 18.

Premessa.

Riprendendo i seminari annuali, il tema dei prossimi incontri sarà incentrato sugli assi del piano nazionale di ripresa e resilienza, per la parte relativa alla sanità territoriale/distrettuale: l’ospedale di comunità, la COT, l’assistenza domiciliare con il ruolo dell’infermiere di comunità e di famiglia e la casa della comunità.
L’interesse di questi temi e la necessità di un confronto ampio fra realtà che hanno avviato e consolidato esperienze su questi temi, ci ha indotto ad allargare il campo di partecipazione alle tre associazioni CARD del triveneto.
Il primo seminario sarà dedicato all’’ospedale di comunità e partirà dall’esperienza del Veneto, dove tali strutture sono da tempo presenti e attive.

Programma

Ore 18:00Introduzione: l’Ospedale di Comunità nelle indicazioni AGENAS-PNRRDott. Paolo Da Col (Centro Studi CARD)
Ore 18:15Ospedale di comunitàCure intermedie = X dal lessico al significatoDott. Nino Trimarchi (Centro Studi CARD)
Ore 18:30Le prospettive di avvio del nuovo setting assistenziale nelle Province Autonome Dott.ssa Monica Bonenti (CARD Trentino-Alto Adige)
0re 18:45Il modello di ospedale di comunità in Veneto:  l’evoluzione, lo stato dell’arte e le prospettive futureDott. Stefano Vianello, presidenza CARD Veneto – Dott.ssa Francesca Tiozzo, Dott. Alessandro Benvegnù
Ore 19:15Confronto fra i partecipanti e risposta ai quesiti del pubblico e conclusioniModeratore: Dott. Luciano Pletti – Presidenza CARD FVG 

REGISTRAZIONE – PRIMA PARTE

0:00 – Presentazione del seminario
Dott. Luciano Pletti, presidente CARD Friuli Venezia Giulia
3:14 – Introduzione: l’Ospedale di Comunità nelle indicazioni AGENAS-PNRR
Dott. Paolo Da Col, Centro Studi CARD
19:12 – Ospedale di comunità∕Cure intermedie = X dal lessico al significato
Dott. Nino Trimarchi, Centro Studi CARD
37:22 – Le prospettive di avvio del nuovo setting assistenziale nelle Province Autonome
Dott.ssa Monica Bonenti, CARD Trentino-Alto Adige

La chat e le slide sono riportate in basso.

REGISTRAZIONE – SECONDA PARTE

0:00 – Il modello di ospedale di comunità in Veneto: l’evoluzione, lo stato dell’arte e le prospettive future – prima parte
Dott. Stefano Vianello, presidente CARD Veneto
5:23 – Il modello di ospedale di comunità in Veneto – seconda parte
Dott.ssa Francesca Tiozzo, Direttore UOS Cure Intermedie, Responsabile clinica OdC e URT Noale
Purtroppo la connessione si è interrotta verso la fine della presentazione.
27:46 – Il modello di ospedale di comunità in Veneto – terza parte
Dott. Alessandro Benvegnù, Coordinatore Infermieristico OdC e URT Noale
37:22 – Domande e dibattito finale.

La chat e le slide sono riportate in basso.


SCREENSHOT DELLA CHAT


Slide delle presentazioni:

NOTA: Siamo in attesa di ricevere le slide della presentazione della regione Veneto.

1. Introduzione: l’Ospedale di Comunità nelle indicazioni AGENAS-PNRR
Dott. Paolo Da Col, Centro Studi CARD

2. Ospedale di comunitàCure intermedie = X dal lessico al significato
Dott. Nino Trimarchi, Centro Studi CARD

3. Le prospettive di avvio del nuovo setting assistenziale nelle Province Autonome
Dott.ssa Monica Bonenti, CARD Trentino-Alto Adige