REFERENDUM sulla riforma sanitaria regionale? No, grazie!

Qualche tempo fa è stata lanciata (e sottoscritta da molti) la proposta di un referendum per l’abrogazione della legge regionale di riforma del Servizio Sanitario Regionale, recentemente stoppata dal Consiglio Regionale, ma che i promotori vorrebbero ritentare in qualche modo.

Sarebbe interessante aprire uno scambio di idee su questo blog fra gli amici di CARD FVG, riguardo questo tema e a tal fine, provo a stimolare qualche primo intervento con alcune osservazioni personali:

– qualcuno pensa che una passata di spugna su questa legge sia utile a salvare un Sistema Sanitario Pubblico Universalistico, così come l’abbiamo sperimentato e vissuto in questi anni, soprattutto nella nostra Regione?

– qualcuno pensa che un Sistema Sanitario basato sulla medicina specialistica e sui posti letto ospedalieri possa offrire una risposta utile al prevalente bisogno sanitario del nostro tempo, fondamentalmente rappresentato dalle malattie croniche (cioè che accompagnano un lungo pezzo di vita) e dalla disabilità (che affligge un altro bel pezzo di vita – in media 10 anni – della maggioranza delle persone che superano i 64 anni – cioè 1 uno su 4)?

– qualcuno pensa che il sistema attuale, basato prevalentemente sugli ospedali (tanti) possa essere economicamente sostenibile ancora per molto?

– qualcuno pensa che un tema come questo, posto a giudizio diretto della popolazione senza un adeguato e capillare approfondimento ed illustrazione di tutti gli aspetti complessi che lo caratterizzano, costituisca un esempio di democrazia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

98 − = 94