CARD Italia ancora presente con un apprezzato intervento del dott. Paolo Da Col, del Centro Studi CARD, su un tema particolarmente caro alla Società Scientifica e nel merito al quale si concentreranno le attività congressuali dell’evento nazionale di Napoli, nel prossimo ottobre. Il contributo del dott. Da Col al dibattito, pone in piena luce la visione e le prospettive che CARD, fin dal 2013 (anno del Manifesto delle Cure Domiciliari), sostiene e promuove sul tema dell’assistenza e cura domiciliare e di prossimità, oggi messo in priorità nella missione 6 (sanità) dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Dal sito di Sanitask:
“Da molti anni in Italia si parla di uscire dalla concezione ospedalocentrica della sanità potenziando maggiormente il territorio e puntando sulla continuità assistenziale. L’ultimo anno e mezzo ha portato alla luce tutti i problemi irrisolti e si è imposta sempre più la necessità di gestire il paziente al suo domicilio, almeno per quanto riguarda la fase cronica della malattia.
Facile a dirsi, un po’ meno a farsi. Un panel di esperti si è confrontato sulla questione durante il Sanitalk dal titolo “Il domicilio come setting di cura”.”
Per leggere l’articolo completo clicca qui.