Testo di: Paolo Da Col, Antonino Trimarchi – Centro Studi CARD; Cristiano Gori – Network non autosufficienza (NNA)
Dall’articolo su Quotidiano Sanità:
15 MAR – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede la realizzazione di una riforma che introduca “un sistema organico di assistenza agli anziani non autosufficienti” (Missione 5). Per contribuire a soddisfare questa esigenza, il Network per la Nonautosufficienza (NNA) aveva aggregato oltre 40 soggetti in un “Patto” che raggruppa gran parte delle organizzazioni della società civile coinvolte nell’assistenza agli anziani non autosufficienti nel nostro Paese: rappresentano gli anziani, i loro familiari, i pensionati, società scientifiche ed ordini professionali, soggetti che offrono servizi. Si tratta, dunque, della comunità italiana rivolta alla non autosufficienza, che ha deciso di superare confini, competenze isolate, appartenenze e specificità per unirsi in un “Patto” convergente sulla stesura di una proposta di riforma volta ad apportare concreti e maggiori miglioramenti nell’assistenza alle persone anziane nonautosufficienti (NA). La pluralità dei soggetti coinvolti ha consentito di realizzare una proposta che prende in considerazione in modo unitario la pluralità dei temi da affrontare.
Continua a leggere su: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=103213